venerdì 1 marzo 2013

Comunicato Stampa




Comunicato Stampa

Due giorni dedicati alla Cultura, all'Arte e alla promozione Libraria a cura del Centro Studi Convivio di Cosenza, in programmazione per i giorni 15/16 Marzo 2013. Tra gli Ospiti illustri anche la Casa Editrice CLIODEA.


L'Agenzia Press & Comunication della Casa Editrice CLIODEA, di Atanasio Bisignano Editore, dirama il seguente comunicato stampa:

Il Centro Studi Convivio di Cosenza, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Cosenza, organizza due giornate dedicate alla divulgazione dell'arte e della cultura scientifico-letteraria e alla promozione libraria. Le tematiche affrontate durante il Meeting culturale, saranno: il liberismo economico nell'era della globalizzazione, il turismo culturale e la nuova ricerca scientifica nell'ambito della biologia della salute.

I due appuntamenti fissati rispettivamente, per i giorni venerdì15 marzo 2013 h. 16.30pm., presso la Sala Conferenze della Confindustria – via Tocci, 27/a di Cosenza e sabato16 marzo 2013 h. 9.30am., presso la Sala Convegni dell'Hotel S.Carlo di Rende (CS), vedono tra i protagonisti dell'incontro-dibattito, numerosi e acclamati nomi della finanza, dell'industria e del commercio, della ricerca medico-scientifico-divulgativa, esperti della comunicazione e del giornalismo radio-televisivo, accademici e professionisti del mondo della critica artistico-letteraria.
Saranno presenti il direttore artistico della Convivio dott.ssa Alessandra Primicerio, critico d'arte e il Presidente della Convivio prof. Alessandro Guarascio. Coordinano i lavori i giornalisti: ing. Giulia Fresca e il dott. Franco Bartucci.

All'interno della Kermesse Culturale saranno ospiti d'onore due Nomi affermati e noti nel panorama editoriale, artistico e letterario calabrese, la prof.ssa Maria Rosaria Salerno, docente, poetessa, scrittrice e storica dell'Arte, vicepresidente della CVI, Autrice acclamata del Libro “La Primavera Rivelata” Chiave di lettura alla decodificazione dei Messaggi ermetici e del Simbolismo esoterico della Rinascenza, edito dalla Casa Editrice CLIODEA, e il dott. Stelvio Nunziata, scrittore e saggista emergente, con il Saggio “L'Uomo Extratemporale” il Dono mistico dell'Immortalità attraverso il Viaggio per la conquista dell'Eternità, prodotto dalla stessa Agenzia Editoriale di Atanasio Bisignano Editore.

Nel corso della presentazione editoriale e libraria interverranno gli Autori, che promuoveranno la propria produzione letteraria e sarà in programma, tra gli interventi, anche, la relazione della prof.ssa Donatella Bisignano, docente, filosofa e pubblicista, curatrice dello Studio Critico Introduttivo al Libro “L'Uomo Extratemporale”, direttrice della Collana Studi e Ricerche sez.“Mito e Scienza”, nonché responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione dell'Agenzia CLIODEA.


by Ufficio Stampa e Comunicazione CLIODEA

lunedì 4 febbraio 2013

Pericopi del Vangelo



Inno all'Amore di Dio

“Chi ci separera’ dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudita’, il pericolo, la spada? Come sta scritto: Per causa tua siamo messi a morte tutto il giorno, siamo considerati come pecore da macello. Ma in tutte queste cose noi siamo piu’ che vincitori grazie a colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che ne’ morte ne’ vita, ne’ angeli, ne’ principati, ne’ presente ne’ avvenire, ne’ potenze, ne’ altezza, ne’ profondita’, ne’ alcun’altra creatura potra’ mai separarci dall’amore di Dio, che e’ in Cristo Gesu’, nostro Signore”.

(San Paolo - Lettera ai Romani 8, 35-39)

giovedì 31 gennaio 2013

Preghiera di Lode alla Madonna




Dal libro di Giovanni Paolo II “ Preghiera”

REGINA DEL MONDO

Salve, o Madre, Regina del mondo,
Tu sei la Madre del bell’Amore,
Tu sei la Madre di Gesu’ fonte di ogni grazia,
il profumo di ogni virtu’,
lo specchio di ogni purezza.
Tu sei gioia nel pianto, vittoria nella battaglia,
speranza nella morte.
Quale dolce sapore
Il tuo nome nella nostra bocca,
quale soave armonia nelle nostre orecchie,
quale ebbrezza nel nostro cuore!
Tu sei la felicita’ dei sofferenti,
la corona dei martiri,
la bellezza delle vergini.
Ti supplichiamo, guidaci dopo questo esilio
al possesso del tuo Figlio, Gesu’.

Amen.

mercoledì 30 gennaio 2013

Info/News: Nasce a Cosenza la 1a Ed. del Concorso Letterario Internazionale - Premio "La Rinascenza della Calabria" - Anno 2013

* Comunicato Stampa by Uff. Stampa Casa Editrice Cliodea: Responsabile di Redazione prof.ssa Donatella Bisignano. www.editricecliodea.com


copyright 2006-2013 - Cliodea/CVI


Concorso Letterario Internazionale
Poesia - Narrativa - Arti

Premio
“La Rinascenza della Calabria”

Iª Edizione - Anno 2013



L'Associazione Culturale CVI - CREDENDO VIDES International - in collaborazione con la Casa Editrice CLIODEA di Atanasio Bisignano Editore e con l'ausilio del Circolo Culturale Re Alarico di Cosenza, indìce la prima edizione del Concorso Letterario internazionale di Poesia, Narrativa e Arti dal titolo: Premio “La Rinascenza della Calabria”. Il Concorso promuove lo sviluppo degli studi umanistici e la ricerca didattica in campo artistico e scientifico, nell'ottica di un fecondo e reciproco confronto dialettico e culturale tra le varie Arti, che abbiano come finalità la solidarietà, la fratellanza, la comunione sociale e il rinascimento intellettuale. Come Concorso di “Eccellenza Letteraria”, Esso diviene, pertanto, uno strumento prezioso per la divulgazione del vasto e poliedrico patrimonio culturale calabrese, in campo nazionale ed internazionale; in particolar modo la sua istituzione promuove la conoscenza di quei fenomeni culturale, sociali e antropologici che sono rappresentati da quelle figure di letterati, poeti, artisti e liberi pensatori, che per valore etico e qualità culturale tipicizzano, esaltano e diffondono la conoscenza del territorio calabrese, e quindi dell'Italia Meridionale in Europa e nel panorama Mondiale. All'interno del Concorso, inoltre, due sezioni sono dedicate alla promozione delle tradizioni artistico-culturali ed etno-storiografiche dell'antica e nobile città di Cosenza, l'antica “Città Brezia”, e delle minoranze etniche presenti sul territorio italiano, in specie albanofone. Infine, una sezione speciale sarà dedicata ai giovani autori-artisti esordienti di età non superiore ai venti anni. Sarà una Giuria qualificata, composta da personalità del mondo scolastico-universitario, accademico ed artistico, che valuterà e decreterà i vincitori assoluti delle varie categorie culturali.
Tutti coloro che parteciperanno, con lavori inediti, riceveranno un attestato di partecipazione con il logo dell'Associazione CVI, con una scheda di valutazione, su richiesta, e saranno menzionati sui portali:

L'allestimento del Concorso, prevede il patrocinio delle Istituzioni.
Il Premio ha finalità benefiche; pertanto, eventuali surplus gestionali derivanti dagli introiti dello stesso, saranno finalizzati al conseguimento di iniziative, che abbiano carattere socio-culturale ed assistenziale, a beneficio della comunità e/o progetti culturali ed artistici rivolti alle nuove generazioni, che vedano protagonisti i giovani nel mondo scolastico-universitario ed artistico.

Per Info e Candidature:
http://credendovidesinternationalonlus.myblog.it/




* Anteprima Editoriale: In corso di Lavorazione Editoriale il Nuovo Libro di O. A. Bisignano dal Titolo "La Via Mistica della Ricerca dell'Amore" una Raccolta di Poesie a tema religioso e d'amore, edito dalla Casa Editrice Cliodea. In copertina e all'interno illustrazioni del Maestro Aldo del Bianco, il caposcuola della corrente pittorico-artistica del "Sensivismo". La Prefazione è stata curata dal Papàs Pietro Lanza, Protopresbitero, Protosincello - Diocesi Eparchia di Lungro (CS); lo Studio Introduttivo è opera della prof.sa Mariarosaria Salerno, docente di Storia dell'Arte, poetessa, saggista e scrittrice . Per info e prenotazioni dell'Opera www.editricecliodea.com




mercoledì 23 gennaio 2013

Pericopi del Vangelo



"In quel tempo Gesù prese a dire ancora: "Ti rendo Lode, o Padre, Signore del Cielo e della Terra, perché hai nascoste queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli."

"Tutto è stato dato a me dal Padre mio: e nessuno conosce il Figlio se non il Padre; e nessuno conosce il Padre, eccetto il Figlio e colui al quale il Figlio avrà voluto rivelarlo".

(Mt. 11,  25-27)

giovedì 17 gennaio 2013

Pericopi del Vangelo



"Non si turbi il vostro cuore. Voi credete in Dio, credete anche in me"

"E qualunque cosa domanderete al Padre in nome mio, la farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi domanderete qualche cosa in nome mio, ve la concederò"

(Gv. 14, 1-14)

lunedì 31 dicembre 2012

Pericopi del Vangelo




"Vi dò un comandamento nuovo, che vi amiate a vicenda, amatevi l'un l'altro come io ho amato voi. Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni verso gli altri".
(Gv. 13, 34-35)


"E noi che siamo figli del giorno, siamo sobri indossiamo la corazza della fede e della carità e abbiamo per elmo la speranza della salvezza."
(San Paolo I Tessalonicesi 5,8)


"Egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e non vi sarà più morte, né lutto, né grido, né pena esisterà più, perché il primo mondo è sparito". "E colui che sedeva sul trono disse: "Ecco, io faccio nuove tutte le cose". "Poi mi disse: "Scrivi, perché queste parole son fedeli e veraci". Quindi continuò: "Sono compiute! Io sono l'Alfa e l'Omega, il principio e la fine."
(Apocalisse 21, 4-6)